Sauze d'Oulx
  • +Inverno
    • Inverno a Sauze d’Oulx
    • Comprensorio Sciistico
    • Noleggi Sci e Snowboard
    • Scuole di Sci e Snowboard
    • Guida alla Montagna
    • Fuoripista
    • Ciaspole
      • Mappa dei sentieri invernali
    • Sci Accessibile
    • Non Sciatori
    • Navetta Urbana
  • +Estate
    • Estate a Sauze d’Oulx
    • Escursioni
      • Mappa Escursionistica
    • MTB
      • Mappa interattiva della MTB
    • Freeride
    • Bici da Strada
    • Affitto Bici
    • Strada dell’Assietta
      • Mappa Strada dell’Assietta
    • Off-Road
      • Mappa interattiva Off-Road
    • Parco Avventura e Ponte Tibetano
    • Parco Naturale Gran Bosco
    • Jogging e Trail Running
    • Pesca e rafting
    • Eventi estivi
  • Hotel
    • Hotel
    • Appartamenti e altri alloggi
  • Informazioni
    • Informazioni
      • Come Arrivare
      • Servizio di Trasporto Pubblico dall’aeroporto di Torino Caselle
      • Numeri di Emergenza
      • Numeri Utili
      • Bar
      • Ristoranti
      • Bar e Ristoranti in Quota
      • Negozi
    • Sauze d’Oulx
      • Sauze d’Oulx
        • Cenni Storici
        • XX Giochi Olimpici Invernali
        • Sauze d’Oulx e i Suoi Campioni
      • Ufficio Del Turismo
      • The Big Ski Seat
      • Centro Sportivo Pin Court
      • Baby Parking
      • Piatti Della Tradizione Piemontese
    • Cosa visitare
      • Briançon
      • Forti e Storia
      • Affreschi e Arte Sacra
      • Sacra di San Michele
      • Susa
      • Torino
      • Via Francigena
    • Meteo e Altro
      • Il Meteo
      • Webcam di Sauze d’Oulx
      • Personaggi Famosi a Sauze D’oulx
      • Sauze d’Oulx Video
      • Patto di amicizia
      • Facebook
      • Website Credits
  • Home
  • Italiano
    • English
    • Français
  • Menu Menu
Sauze d'Oulx, IT
9°
Cloudy
Sauze d'Oulx, IT weather forecast for tomorrow ▸

Via Francigena

La Via Francigena è parte di un fascio di vie, dette anche vie romee, che conducevano dall’Europa occidentale, in particolare dalla Francia o forse da Canterbury, a Roma. Un itinerario della storia, una via maestra percorsa in passato da migliaia di fedeli che dall’Europa si recavano in pellegrinaggio a Roma, cuore della cristianità.

Quando la dominazione Longobarda lasciò il posto a quella dei Franchi, la strada prese il nome Via Francigena, ovvero “strada originata dalla Francia”. In quel periodo crebbe anche il traffico lungo la Via che si affermò come il principale asse di collegamento tra nord e sud dell’Europa, lungo il quale transitavano mercanti, eserciti, pellegrini.

L’uso crescente della Francigena come via di commercio portò a un eccezionale sviluppo di molti centri di accoglienza lungo il percorso.

La Via divenne strategica per trasportare verso i mercati del nord Europa le merci provenienti dall’oriente (seta, spezie) e scambiarli, in genere nelle fiere della Champagne, con i panni di Fiandra e di Brabante. Nel XIII secolo i traffici commerciali crebbero a tal punto che si svilupparono numerosi tracciati alternativi alla Via Francigena che, quindi, perse la sua caratteristica di unicità e si frazionò in numerosi itinerari di collegamento tra il nord e Roma.

Foto:
Upload: J.P.Lon~commonswiki, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons
Paulusburg, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons

Una via di commercio e di pellegrinaggio

Parte di questa strada percorre la Valle di Susa ed è molto famosa tra gli escursionisti ed i pellegrini moderni.

Per maggiori informazioni visitate il seguente sito

SITO WEB

Da Susa a Monginevro

Il tratto della Via Francigena vicino a Sauze d’Oulx va dal Monginevro a Susa (o viceversa). Il Col du Montgenèvre è stato utilizzato come valico montagnoso fin dall’epoca romana. I segnavia del Monginevro indicano oltre 2000 km fino a Santiago de Compostela e oltre 900 km fino a Roma.

Guarda la mappa interattiva qui sotto.

MAPPA INTERATTIVA

Via Francigena Video in Valle di Susa

Via Francigena Video in alta Valle di Susa

© Comune di Sauze d'Oulx 2025 | An Alps Creative Website
Privacy Policy | Website Credits
Scorrere verso l’alto

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle .

Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.