OFF-ROAD
IN ALTA VALLE DI SUSA E CHISONE
Le vecchie strade militari che si snodano tra le valli, gli altipiani, i villaggi e i pascoli d’alta quota di Sauze d’Oulx e dintorni, sono il luogo preferito dagli amanti del fuoristrada oltre che dagli escursionisti e dai ciclisti.
Le Vie Storiche di Montagna che collegano le valli di Susa e Chisone sono un vero patrimonio paesaggistico ed ambientale e permettono di vivere esperienze uniche e di raggiungere punti panoramici spettacolari.
Visit Piemonte: Strade storiche di Montagna
BREVI INFORMAZIONI SULLE STRADE DI ALTA MONTAGNA
Le ex strade militari di questa zona d’Italia offrono alcuni dei migliori percorsi fuoristrada delle Alpi. La più famosa, la Strada dell’Assietta, raggiunge un’altitudine di 2.550 m e si snoda lungo lo spartiacque tra Valle di Susa e Val Chisone ed è facilmente accessibile da Sauze d’Oulx / Sportinia.
Le Vie Storiche di Montagna sono soggette a specifiche regolamentazioni per il transito con mezzi a motore, a giorni di chiusura e pedaggi. Prima di percorrerle, consigliamo di consultare la regolamentazione vigente.
ALCUNE SEMPLICI REGOLE PER IL FUORISTRADA
Le Vie Storiche di Montagna sono fruibile da diverse tipologie di escursionisti, che le percorrono a piedi, in bici o a cavallo. E’ importante quindi mantenere un comportamento responsabile rispettando alcune semplici regole:
- mantenetevi rigorosamente all’interno della sede stradale;
- evitate ogni comportamento che possa determinare un danno alla strada o un peggioramento delle sue caratteristiche di transitabilità;
- parcheggiate lungo la strada o all’interno delle aree dedicate;
- evitate di arrecare danno agli habitat naturali (flora e fauna selvatica);
- evitate di creare disturbo alle attività di alpeggio.
Come per qualsiasi attività in montagna, si consiglia di essere ben preparati per affrontare le mutevoli condizioni meteo. Controllate sempre le previsioni del tempo, portate con voi un abbigliamento adeguato e venite preparati per ogni evenienza.
Vedi la mappa interattiva dei percorsi fuoristrada.
Strada dell’Assietta
Pramand e Colle del Sommeiller
Valle Argentera e Monti della Luna
La mappa dei percorsi fuori strada può essere richiesta direttamente all’Ufficio del Turismo di Sauze d’Oulx. Attenzione: su alcune strade sono in vigore restrizioni stagionali. Si prega di contattare gli Uffici del Turismo per gli aggiornamenti o di consultare la scheda di dettaglio della mappa interattiva per le restrizioni sui percorsi. Inoltre, possono essere utili le carte Fraternali 1- Alta Valle Susa (Bardonecchia, Oulx, Sauze d’Oulx, Salbertrand, Exilles, Chiomonte, Névache) e la carta Fraternali 2 (Alta Valle Susa, Alta Val Chisone).
Video Off-Road
Val Susa AlpiTouRide Enduro/Maxienduro
Mont-Cenis – Jafferau – Sommelier – Bardonecchia – Assietta – Finestre
Foto: Visit Piemonte