Sauze d
  • +Estate
    • +Estate
    • Sauze Freeride
    • Mountain Bike
    • Bici da Strada
    • Escursioni
    • Off-Road
    • Strada dell’Assietta
    • Affitto Bici
    • Jogging e Trail Running
    • Parco Avventura
    • Parco Naturale Del Gran Bosco Di Salbertrand
    • Rafting e Pesca Sportiva
    • Eventi Estivi
  • +Inverno
    • Comprensorio Sciistico
    • Sci e Snowboard
    • Scuole Sci e Snowboard
    • Noleggi Sci e Snowboard
    • Sci Accessibile
    • Fuoripista
    • Ciaspole
    • Non Sciatori
    • Navetta Urbana
    • Eventi Invernali
    • Offerte invernali
  • Dove Dormire
    • Hotel
    • Bed & Breakfast
    • Case Appartamenti Vacanze
    • Affittacamere
  • Informazioni
    • Informazioni
      • Numeri di Emergenza
      • Numeri Utili
      • Negozi
      • Dove Mangiare
      • Piatti Della Tradizione Piemontese
      • Centro Sportivo
      • Baby Parking
    • Sauze d’Oulx
      • Sauze d’Oulx
      • Cenni Storici
      • Sauze d’Oulx e i Suoi Campioni
      • XX Giochi Olimpici Invernali – Torino 2006
      • Rispetto per L’ambiente
      • Art in the Forest
      • Piemonte
      • Ufficio Del Turismo
    • Cosa visitare
      • Parco Naturale Del Gran Bosco Di Salbertrand
      • Forti e Storia
      • Susa
      • Torino
      • Briancon
      • Sacra di San Michele
      • Affreschi e Arte Sacra
      • Via Francigena
    • News
      • Meteo
      • Webcam di Sauze d’Oulx
      • Personaggi Famosi a Sauze D’oulx
      • Patto di amicizia
      • Politica sulla Riservatezza
      • Website Credits
      • Facebook
      • Sauze Video
  • Italiano
    • Inglese
    • Francese
  • Menu Menu

Affreschi e Arte Sacra

In Alta Valle Susa

La Valle di Susa è una terra ricca di storia che vanta un patrimonio culturale vastissimo, con piccoli tesori artistici sparsi tra caratteristici villaggi e pittoresche vallate. Fra questi vi sono luoghi dello spirito di particolare interesse storico – artistico come la Sacra di San Michele a Sant’Ambrogio di Torino, l’abbazia dei SS. Pietro e Andrea a Novalesa, le Certose di Madonna della Losa a Gravere e di Montebenedetto e Banda a Villar Focchiardo. Numerosissime anche le chiese e le cappelle campestri nascoste in angoli suggestivi tra le montagne che custodiscono sia all’esterno sia all’interno preziosi cicli affrescati, in molta parte restaurati e datati tra l’XI e il XVIII secolo.

PrecSucc
1234

Sauze d’Oulx, Jouvenceaux.

Jouvenceaux ospita la splendida Cappella di S. Antonio Abate.

La cappella, nota dal 1498, è sita nel cuore antico della borgata Jouvenceaux di Sauze d’Oulx. Essa conserva affreschi esterni ed interni databili tra la fine del XV e l’inizio del XVI secolo, attribuiti alla bottega dei pittori pinerolesi Bartolomeo e Sebastiano Serra, molto attiva in quell’arco di tempo in Valle di Susa, nel pinerolese e alle porte del Canavese.

Gli affreschi esterni, molto noti, presentano un maestoso Giudizio Universale in facciata, impostato secondo i canoni medievali, mentre la parete laterale rivolta a nord ospita le raffigurazioni dell’Annunciazione, di San Michele, Sant’Antonio, San Cristoforo e due piccole scene dedicate alla Buona e Cattiva Comunione e alla Confessione. L’interno, recentemente restaurato, ospita invece le scene della vita di Sant’Antonio, una suggestiva crocifissione e la raffigurazione di San Biagio.

Altri Affreschi nelle Vicinanze di Sauze d’Oulx

Oulx

oulx

Cappella di San Bernardo a Costans

Oulx Chiesa di San Michele Arcangelo in Beaulard

Oulx Parrocchiale di S. Gregorio Magno in Savoulx

Salbertrand/Oulme

oulme

Cappella dell’Annunciazione

Bardonecchia

coignet


Cappella dei SS. Andrea e Giacomo di Horres

Bardonecchia Cappella di Notre Dame del Coignet

Bardonecchia Cappella di San Sisto di Melezet

Bardonecchia Cappella Santa Maria Maddalena e Santa Caterina d’Alessandria

Bardonecchia Chiesa di San Pietro apostolo di Rochemolles

Novalesa

nov

Abbazia Benedettina dei SS. Pietro e Andrea

http://www.abbazianovalesa.org/

Susa

susa

Susa Convento di San Francesco

Photos

 

© Duvilar (Lorenzo Rossetti) / Wikipedia/ Creative Commons

 

© Laurom/ Wikipedia/ Creative Commons

 

© Valle di Susa. Tesori di Arte e Cultura Alpina/ Creative Commons

Pagine

  • +Estate
    • Affitto Bici
    • Art in the Forest
    • Bici da Strada
    • Escursioni
    • Eventi Estivi
    • Jogging e Trail Running
    • Mountain Bike
    • Off-Road
    • Parco Avventura
    • Rafting e Pesca Sportiva
    • Sauze Freeride
    • Strada dell’Assietta
    • Via Francigena
  • +Inverno
    • Ciaspole
    • Comprensorio Sciistico
    • Eventi Invernali
    • Fuoripista
    • Navetta Urbana
    • Noleggi Sci e Snowboard
    • Non Sciatori
    • Offerte invernali
    • Sci Accessibile
    • Sci e Snowboard
    • Scuole Sci e Snowboard
  • Cenni Storici
  • Dove Dormire
    • Affittacamere
    • Bed & Breakfast
    • Case Appartamenti Vacanze
    • Hotel
  • Home
  • Informazioni
    • Baby Parking
    • Centro Sportivo
    • Come Arrivare
    • Cosa visitare
      • Affreschi e Arte Sacra
      • Briancon
      • Forti e Storia
      • Sacra di San Michele
      • Susa
      • Torino
    • Dove Mangiare
    • Negozi
    • Numeri di Emergenza
    • Numeri Utili
    • Patto di amicizia
    • Personaggi Famosi a Sauze D’oulx
    • Piatti Della Tradizione Piemontese
    • Piemonte
    • Politica sulla Riservatezza
    • Rispetto per L’ambiente
    • Sauze d’Oulx
      • Sauze d’Oulx e i Suoi Campioni
      • XX Giochi Olimpici Invernali – Torino 2006
    • Sauze Video
    • Webcam di Sauze d’Oulx
  • Meteo
  • Parco Naturale Del Gran Bosco Di Salbertrand
  • Ufficio Del Turismo
  • Website Credits
© Comune di Sauze d'Oulx 2023
 | 

An Alps Creative website

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti: interagendo col nostro sito acconsenti al loro uso. Per maggiori informazioni o bloccarne l'utilizzo vai alla

sezione dedicata.

Panoramica Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

Cookie strettamente necessario

I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

If you disable this cookie, we will not be able to save your preferences. This means that every time you visit this website you will need to enable or disable cookies again.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Maggiori informazioni sulla nostra politica sui cookie

Scorrere verso l’alto