Sauze d’Oulx è parte del comprensorio sciistico Vialattea caratterizzato da 400 km di piste tutte collegate sci ai piedi.
Grazie alla sua posizione Sauze d’Oulx vanta un’esposizione al sole superiore alla media anche in inverno ed è un vero paradiso dello sci. La maggior parte delle piste sono fornite di sitema di innevamento programmato così come in tutta l’area sciistica Vialattea.
L’area di Sauze d’Oulx è costituita principalmente da piste rosse ed è particolarmente adatta agli sciatori di medio o alto livello. Senza nulla togliere però ai principianti che troveranno a Sauze d’Oulx ottime opportunità per imparare a sciare in tutta sicurezza, grazie alle eccellenti scuole sci e snowboard e ai loro maestri.
Per gli amanti delle piste non battute, Sauze d’Oulx offre fantastici fuoripista. Come nella maggior parte delle stazioni sciistiche però, la conoscenza dei posti migliori si tramanda di generazione in generazione; anche tu potrai scoprirne tutti i segreti chiedendo ai maestri di sci e ai professionisti della montagna di accompagnarti.
Gli sciatori con più esperienza arriveranno facilmente a Sestriere dove potranno divertirsi lungo le sue impegnative piste nere, come quelle dalle cime Motta e Sises oppure le piste Olimpiche Kandahar Slalom e Kandahar Barchetta
Visita anche le pagine sci/snowboard e scuole sci.
Via Lattea
Sauze d’Oulx e’ una delle stazioni sciistiche piu’ grandi e rinomate della Vialattea. Un comprensorio sciistico internazionale composto da 8 località, 212 piste (7 verdi, 67 blu, 97 rosse, 41 nere ), 69 impianti di risalita.
L’area e’ caratterizzato da grandi spazi, piste soleggiate e panoramiche. La vastità e la varietà del comprensorio riescono a soddisfare sia gli sciatori piu’ esigenti, grazie alle piste lunghe ed impegnative, sia chi si avvicina per la prima volta al mondo dello sci.
Mappa delle piste
Prezzi Ski Pass
Consulta la pagina dei prezzi Vialattea qui http://www.vialattea.it/Skipass/Prezzi/Giornalieri-e-plurigiornalieri
Progetti futuri
A Sauze d’Oulx, nella stagione invernale 2016/17 è stata realizzata una nuova seggiovia tre posti con partenza da Pian della Rocca e arrivo a cima Moncrons.
La seggiovia Gran Comba, che in origine serviva quale seggiovia di arroccamento verso l’area del Genevris, è stata spostata, oltre che per facilitare l’accesso alla parte alta di tale area, anche per servire meglio la zona di Pian della Rocca. Dalla cima Moncrons è anche possibile scendere in fuoripista (a proprio rischio oppure accompagnato dalle guide alpine o dai maestri di sci) verso Pragelato, permettendo così un’ulteriore connessione con il resto della Vialattea. Il progetto e stato realizzato e finanziato dal Comune di Sauze d’Oulx.
Giro della vialattea
“Il comprensorio sciistico Vialattea si estende su 6 località italiane più una in territorio francese. Il “Giro della Vialattea” è il percorso più rapido e facile per vedere tutte queste aree. La durata media della gita si aggira intorno alle 6 ore ed in totale si prendono circa 21 impianti.
E’ importante prestare particolare attenzione agli orari di chiusura degli impianti per i rientri nelle aree di partenza.