Sauze d
  • +Estate
    • +Estate
    • Sauze Freeride
    • Mountain Bike
    • Bici da Strada
    • Escursioni
    • Off-Road
    • Strada dell’Assietta
    • Affitto Bici
    • Jogging e Trail Running
    • Parco Avventura
    • Parco Naturale Del Gran Bosco Di Salbertrand
    • Rafting e Pesca Sportiva
    • Eventi Estivi
  • +Inverno
    • Comprensorio Sciistico
    • Sci e Snowboard
    • Scuole Sci e Snowboard
    • Noleggi Sci e Snowboard
    • Sci Accessibile
    • Fuoripista
    • Ciaspole
    • Non Sciatori
    • Navetta Urbana
    • Eventi Invernali
    • Offerte invernali
  • Dove Dormire
    • Hotel
    • Bed & Breakfast
    • Case Appartamenti Vacanze
    • Affittacamere
  • Informazioni
    • Informazioni
      • Numeri di Emergenza
      • Numeri Utili
      • Negozi
      • Dove Mangiare
      • Piatti Della Tradizione Piemontese
      • Centro Sportivo
      • Baby Parking
    • Sauze d’Oulx
      • Sauze d’Oulx
      • Cenni Storici
      • Sauze d’Oulx e i Suoi Campioni
      • XX Giochi Olimpici Invernali – Torino 2006
      • Rispetto per L’ambiente
      • Art in the Forest
      • Piemonte
      • Ufficio Del Turismo
    • Cosa visitare
      • Parco Naturale Del Gran Bosco Di Salbertrand
      • Forti e Storia
      • Susa
      • Torino
      • Briancon
      • Sacra di San Michele
      • Affreschi e Arte Sacra
      • Via Francigena
    • News
      • Meteo
      • Webcam di Sauze d’Oulx
      • Personaggi Famosi a Sauze D’oulx
      • Patto di amicizia
      • Politica sulla Riservatezza
      • Website Credits
      • Facebook
      • Sauze Video
  • Italiano
    • Inglese
    • Francese
  • Menu Menu

Sauze d’Oulx

Sauze d’Oulx è, fin dagli anni ’60, una rinomata meta turistica invernale delle Alpi Occidentali al confine con la Francia. Situato in Alta Val di Susa, Piemonte, a 1509 metri sul livello del mare. Sauze d’Oulx è parte del vasto comprensorio sciistico Vialattea, composto da circa 400 km di piste e da oltre 72 impianti di risalita.

Sauze d’Oulx Oggi

Sauze d’Oulx oggi, oltre ad essere una stazione sciistica molto famosa in Italia e all’estero, è una poplare destinazione turistica tutto l’anno, grazie alla natura incontaminata, ai fantastici panorami, ai prodotti locali, al buon cibo e al suo invidiabile record di ore di esposizione al sole.

Sauze d’Oulx è da sempre terra di campioni non solo di sciatori di livello internazionale ma anche di fuoriclasse dello sci, dello sci alpinismo e dello snowboard. E’ state sede delle gare di freestyle per le Olimpiadi Invernali di Torino 2006.

In alta stagione, estiva ed invernale, a Sauze d’Oulx si svolgono tutta una serie di eventi, tra cui alcuni famosi anche a livello internazionali, come l’Iron Bike, “la corsa ciclistica più dura del mondo”, oppure l’Olympikite: il festival internazionale degli aquiloni. Eventi adatti a tutti, nei quali spesso è la musica la protagonista principale. L’elenco aggiornato delle manifestazioni lo trovate alla pagina delle news.

Il Paese

Sauze d’Oulx, soprannominato “Il balcone delle Alpi” grazie alla sua splendida posizione dominante la Valle di Susa, è una delle località più grandi del comprensorio sciistico della Vialattea.

Sauze d’Oulx ha una fiorente comunità attiva tutto l’anno. Il paese è ricco di attività commerciali che soddisfano la maggior parte delle esigenze: casalinghi, abbigliamento e articoli sportivi, generi alimentari, articoli regalo, parruccieri oltre a bar, pasticcerie, ristoranti.

Nel centro storico si trova la chiesa parrocchiale dedicata a San Giovanni Battista. Costruita nel 1532, è caratterizzata da un riquadro di colonne in legno intagliato che incorniciano l’immagine del battesimo di Cristo e da un caratteristico Fonte Battesimale in marmo verde di Foresto datato 1540. La chiesa ha anche di uno splendido campanile, nel tipico stile romanico-delfinale altovalsusino. Sul sagrato della chiesa è presente un’antica fontana di forma ottagonale eretta nel XVI sec.

Nel cuore antico della splendida frazione di Jouvenceaux è presente la Cappella di Sant’Antonio Abate arricchita da affreschi esterni ed interni databili tra la fine del XV e l’inizio del XVI secolo. Gli affreschi esterni, molto noti, presentano un maestoso Giudizio Universale in facciata, mentre la parete laterale rivolta a nord ospita le raffigurazioni dell’Annunciazione, di San Michele, Sant’Antonio, San Cristoforo e due piccole scene dedicate alla Buona e Cattiva Comunione e alla Confessione. L’interno, recentemente restaurato, ospita invece le scene della vita di Sant’Antonio, una suggestiva crocifissione e la raffigurazione di San Biagio.
Nei dintorni di Sauze d’Oulx è possibile notare delle sculture di legno, lascito di un simposio internazionale denominato “Art in the Forest”. Un evento che ha portato artisti provenienti da tutto il mondo per creare sculture contemporanee e originali che ancora oggi adornano le strade, i boschi ed i parchi di Sauze d’Oulx e dei suoi dintorni.

A Sauze d’Oulx la maggior parte delle persone parlano inglese e francese oltre al piemontese o al dialetto locale denominato “patois”.

Nel centro paese è possibile connettersi gratuitamente 24/24 ore alla rete WI-FI. E’ sufficiente connettersi alla linea Bandablu.

Brochure di Sauze d’Oulx

Scarica la nuova brochure turistica di Sauze d’Oulx

Photo © StockItalia/ Alamy

Pagine

  • +Estate
    • Affitto Bici
    • Art in the Forest
    • Bici da Strada
    • Escursioni
    • Eventi Estivi
    • Jogging e Trail Running
    • Mountain Bike
    • Off-Road
    • Parco Avventura
    • Rafting e Pesca Sportiva
    • Sauze Freeride
    • Strada dell’Assietta
    • Via Francigena
  • +Inverno
    • Ciaspole
    • Comprensorio Sciistico
    • Eventi Invernali
    • Fuoripista
    • Navetta Urbana
    • Noleggi Sci e Snowboard
    • Non Sciatori
    • Offerte invernali
    • Sci Accessibile
    • Sci e Snowboard
    • Scuole Sci e Snowboard
  • Cenni Storici
  • Dove Dormire
    • Affittacamere
    • Bed & Breakfast
    • Case Appartamenti Vacanze
    • Hotel
  • Home
  • Informazioni
    • Baby Parking
    • Centro Sportivo
    • Come Arrivare
    • Cosa visitare
      • Affreschi e Arte Sacra
      • Briancon
      • Forti e Storia
      • Sacra di San Michele
      • Susa
      • Torino
    • Dove Mangiare
    • Negozi
    • Numeri di Emergenza
    • Numeri Utili
    • Patto di amicizia
    • Personaggi Famosi a Sauze D’oulx
    • Piatti Della Tradizione Piemontese
    • Piemonte
    • Politica sulla Riservatezza
    • Rispetto per L’ambiente
    • Sauze d’Oulx
      • Sauze d’Oulx e i Suoi Campioni
      • XX Giochi Olimpici Invernali – Torino 2006
    • Sauze Video
    • Webcam di Sauze d’Oulx
  • Meteo
  • Parco Naturale Del Gran Bosco Di Salbertrand
  • Ufficio Del Turismo
  • Website Credits
© Comune di Sauze d'Oulx 2023
 | 

An Alps Creative website

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti: interagendo col nostro sito acconsenti al loro uso. Per maggiori informazioni o bloccarne l'utilizzo vai alla

sezione dedicata.

Panoramica Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

Cookie strettamente necessario

I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

If you disable this cookie, we will not be able to save your preferences. This means that every time you visit this website you will need to enable or disable cookies again.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Maggiori informazioni sulla nostra politica sui cookie

Scorrere verso l’alto