Sci e Snowboard
Come Arrivare Alle Piste Da Sci
Se non alloggi in prossimità delle piste da sci, per recarti alle seggiovie potresti dover utilizzare il bus navetta che, con un servizio circolare, porta ai 3 impianti di arroccamento:
-
- Seggiovia Clotes, si trova a circa 200 mt dal centro paese (p.zza Assietta)
- Seggiovia Sportinia dista circa 500 mt dal centro paese.
- Seggiovia Jouvenceaux – Sportinia che parte dalla frazione Jouvenceaux, sita poco più in basso rispetto al centro paese
Principianti
Alcune lezioni, in particolar modo le collettive, partono da Sportinia dove il terreno pineggiante e la presenza di un tapis roulant coperto, facilitano l’apprendimento. Per informazioni sulle scuole sci clicca qui.
Sportinia
Sportina (2137 mt) è la stazione intermedia dell’area sciistica di Sauze d’Oulx. Da qui partono diverse piste rosse che, grazie alla loro posizione in zona boscosa, permetto di sciare liberamente anche nelle giornate con scarsa visibilità o in caso di vento. Da Sportinia, con una seggiovia quadriposto, si può salire a Rocce Nere da dove è possibile godere di una vista mozzafiato a 360° sulle Alpi e sulle piste innevate.
Rocce Nere
All’arrivo della seggiovia Rocce Nere si possono prendere tre direzioni differenti:
-
- Scendere nel Vallone di Rio Nero. Grazie a piste ampie e veloci particolarmente amate dagli sciatori di livello intermedio. Da qui si può risalire verso la cima del Monte Fraiteve (2701 mt) e scendere a Sestriere oppure proseguire nel “giro della Vialattea” sciando sulle piste di Sansicario verso Cesana Torinese. Dal Monte Fraiteve partono anche alcune delle piste nere più interessanti: due verso il Vallone di Rio Nero e l’area di Sauze d’Oulx; la terza verso Sansicario e la sua pista olimpica.
- Tornare verso Sauze d’Oulx e Jouvenceaux. In questa zona vi è una grande varietà di tracciati, da quelli più lunghi ed impegnativi a quelli corti e rilassanti; da quelli ampi e veloci a quelli più stretti ed immersi nel bosco.
- Sempre sul versante di Sauze d’Oulx, spostandosi tutto a destra, si raggiungono la nuova seggiovia Cote d’Pin Faure che porta in cima al Monte Moncrons e che da accesso a 3/4 piste fuori dal bosco. Gli sciatori più esperti amano particolarmente questa zona perchè oltre ad offrire tracciati affascinanti offre anche fantastici fuoripista (i fuoripista non sono segnalati e gli utenti li percorrono a proprio rischio e pericolo). Gli impianti di quest’area sono aperti principalmente nei week end e nelle festività.
Giro della Via Lattea
Se ti piace davvero sciare non puoi perderti il Giro della Vialattea. Maggiori informazioni sono disponibili sulla pagina web della società impianti.
Le Piste piu’ divertenti
Prova queste piste, tutte d’un fiato!
Partendo dalla cima del Monte Fraiteve (2701mt) prendere le piste: Cresta, 27 bis o 27 bassa, Brousailles, 12 bis fino a Sportinia, 11 bassa fino al bivio con la Gran Pista (che si trova dopo c.a 400mt sulla sinistra), Gran Pista alta e Gran Pista bassa fino a Jouvenceaux (1363mt). Un’unica discesa di c.a 1300mt di dislivello.
Questa discesa mette in mostra tutto ciò che Sauze d’Oulx ha da offrire: fantastici panorami, piste veloci e ripide fuori dal bosco o nel bosco, stradine pianeggianti dove scivolare lentamente contemplando ciò che ti circonda.
Il pezzo di pista Brousailles non è indicato agli snowborders (troppo pineggiante).

Freestyle, Fuoripista, Sci Alpinismo, Telemark
I maestri di sci di Sauze d’Oulx sono specializzati anche nell’insegnamento del freestyle, del fuoripista, del telemark o dello sci alpinismo. Visita le pagine del sito: Scuole di Sci e Snowboard / Maestri di sci indipendenti e Fuoripista