Sauze d
  • +Estate
    • +Estate
    • Sauze Freeride
    • Mountain Bike
    • Bici da Strada
    • Escursioni
    • Off-Road
    • Strada dell’Assietta
    • Affitto Bici
    • Jogging e Trail Running
    • Parco Avventura
    • Parco Naturale Del Gran Bosco Di Salbertrand
    • Rafting e Pesca Sportiva
    • Eventi Estivi
  • +Inverno
    • Comprensorio Sciistico
    • Sci e Snowboard
    • Scuole Sci e Snowboard
    • Noleggi Sci e Snowboard
    • Sci Accessibile
    • Fuoripista
    • Ciaspole
    • Non Sciatori
    • Navetta Urbana
    • Eventi Invernali
    • Offerte invernali
  • Dove Dormire
    • Hotel
    • Bed & Breakfast
    • Case Appartamenti Vacanze
    • Affittacamere
  • Informazioni
    • Informazioni
      • Numeri di Emergenza
      • Numeri Utili
      • Negozi
      • Dove Mangiare
      • Piatti Della Tradizione Piemontese
      • Centro Sportivo
      • Baby Parking
    • Sauze d’Oulx
      • Sauze d’Oulx
      • Cenni Storici
      • Sauze d’Oulx e i Suoi Campioni
      • XX Giochi Olimpici Invernali – Torino 2006
      • Rispetto per L’ambiente
      • Art in the Forest
      • Piemonte
      • Ufficio Del Turismo
    • Cosa visitare
      • Parco Naturale Del Gran Bosco Di Salbertrand
      • Forti e Storia
      • Susa
      • Torino
      • Briancon
      • Sacra di San Michele
      • Affreschi e Arte Sacra
      • Via Francigena
    • News
      • Meteo
      • Webcam di Sauze d’Oulx
      • Personaggi Famosi a Sauze D’oulx
      • Patto di amicizia
      • Politica sulla Riservatezza
      • Website Credits
      • Facebook
      • Sauze Video
  • Italiano
    • Inglese
    • Francese
  • Menu Menu

 

Torino

Torino è stata descritta come la piccola Parigi d’Italia per i suoi lunghi viali alberati, i caffè in stile liberty, le imponenti statue, le accoglienti piazze. Contornato dalla catena montuosa dalle Alpi, Torino è la patria del cioccolato, della FIAT, delle squadre di calcio Juventus e Torino FC ed è anche la città dove è custodita la Sacra Sindone.

Cose da vedere e da fare

Torino ha circa 40 musei di fama mondiale, un’affascinante architettura barocca, 18km di portici e anche alcuni dei migliori piatti della cucina d’Italia.

    • MUSEO EGIZIO Torino vanta il più importante museo al mondo, dopo quello del Cairo, dedicato all’arte e alla cultura dell’Egitto antico, non tanto in termini di numero di artefatti ma grazie alla sua eccezionale qualità.
    • CIOCCOLATO
      Torino è la capitale italiana del cioccolato. Nel Settecento si trattava soprattutto di cioccolata da bere ed in particolare del Bicerin, una bevanda calda a base di caffè, cacao e crema di latte. Un secolo più tardi, grazie ad una nuova apparecchiatura la cioccolata si trasforma in solide tavolette. Nascono così i cioccolatini, declinati nelle varie forme e tipologie: i bombon, le praline, i tartufi, il cremino e l’alpino, ripieno di crema liquorosa. Il Gianduja è sicuramente il re della tradizione gastronomica torinese: un impasto di cacao finissimo arricchito da nocciole del Piemonte che si può gustare nella variante dei famosissimi gianduiotti, ma anche in crema da spalmare, in tavolette o in tazza.
    • LA SACRA SINDONE È custodita nella Cattedrale di Torino (piazza San Giovanni), nell’ultima cappella della navata sinistra, sotto la Tribuna Reale. La Sindone non si può vedere. Il Telo si trova dentro la «teca per la conservazione», che a sua volta è rinchiusa in una grande cassa metallica. Normalmente viene estratta solo in occasione delle ostensioni pubbliche per le quali però non esiste una regola: decide il Papa, che è il proprietario della Sindone; il telo fu infatti lasciato in eredità alla Santa Sede da Umberto II di Savoia. www.sindone.org
    • VERMOUTH
      Il famoso vino liquoroso aromatizzato fu ideato nel 1786 a Torino. È riconosciuto come prodotto agroalimentare tradizionale italiano ed è un ingrediente primario di numerosi cocktail.
    • RESIDENZE REALI Il circuito delle Residenze Reali è dal 1997 annoverato dall’UNESCO tra i beni Patrimonio dell’Umanità. In centro alla città l’attenzione è attratta dal Polo Reale composto da Palazzo Reale, dall’Armeria Reale e da Palazzo Madama, sede del primo Parlamento Italiano. Poco lontano, il Castello del Valentino, immerso nel verde dell’omonimo parco che fiancheggia il Po. Sul lato opposto del fiume, adagiata sul fianco della collina la Villa della Regina. A pochi chilometri da Torino costellano la campagna imponenti residenze come la Reggia di Venaria, oggetto di uno dei più importanti interventi di restauro a livello europeo, il Castello di Rivoli, la Palazzina di Caccia di Stupinigi e il Castello di Moncalieri.
    • LOCATION DI MOLTI FILM
      Torino è meta ricorrente nel cinema italiano e internazionale: Profondo Rosso, The Italian Job e Jason Bourne per citarne alcuni. Curiosità: gli ospiti dell’Hotel Meridien Lingotto, ricavato in una delle vecchie fabbriche FIAT, possono fare jogging sulla ex pista di collaudo delle auto posta sul tetto dell’edificio ed utilizzata per girare le scene di The Italian Job.
    • MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA E’ uno dei musei del cinema più importanti del mondo ed è l’unico museo del genere in Italia. Il museo ha sede nella suggestiva Mole Antonelliana, monumento simbolo della città di Torino e conta ogni anno oltre mezzo milione di visitatori.
    • CAFFE’ STORICI A Torino i caffè e bar storici sono praticamente dei monumenti: hanno ospitato momenti importanti della storia, della letteratura e della filosofia e oggi sono meta di turisti italiani e stranieri che vogliono provare in prima persona le sensazioni e i sapori vissuti dai grandi personaggi descritti nei libri di storia e nelle guide turistiche.
    • ART & DESIGN
      Torino vanta un gran numero di musei d’arte moderna e contemporanea, edifici architettonicamente interessanti e progetti futuristici. Arte di strada come Luci d’Artista e ManifesTo adornano le strade della città e le facciate delle case con luci, manifesti e striscioni da novembre a gennaio.

Turin City Centre Map download PDF

British art critic Andrew Graham-Dixon and Italian chef Giorgio Locatelli explore Turin (video below)

Photo © Zdeněk Matyáš / Dreamstime

Pagine

  • +Estate
    • Affitto Bici
    • Art in the Forest
    • Bici da Strada
    • Escursioni
    • Eventi Estivi
    • Jogging e Trail Running
    • Mountain Bike
    • Off-Road
    • Parco Avventura
    • Rafting e Pesca Sportiva
    • Sauze Freeride
    • Strada dell’Assietta
    • Via Francigena
  • +Inverno
    • Ciaspole
    • Comprensorio Sciistico
    • Eventi Invernali
    • Fuoripista
    • Navetta Urbana
    • Noleggi Sci e Snowboard
    • Non Sciatori
    • Offerte invernali
    • Sci Accessibile
    • Sci e Snowboard
    • Scuole Sci e Snowboard
  • Cenni Storici
  • Dove Dormire
    • Affittacamere
    • Bed & Breakfast
    • Case Appartamenti Vacanze
    • Hotel
  • Home
  • Informazioni
    • Baby Parking
    • Centro Sportivo
    • Come Arrivare
    • Cosa visitare
      • Affreschi e Arte Sacra
      • Briancon
      • Forti e Storia
      • Sacra di San Michele
      • Susa
      • Torino
    • Dove Mangiare
    • Negozi
    • Numeri di Emergenza
    • Numeri Utili
    • Patto di amicizia
    • Personaggi Famosi a Sauze D’oulx
    • Piatti Della Tradizione Piemontese
    • Piemonte
    • Politica sulla Riservatezza
    • Rispetto per L’ambiente
    • Sauze d’Oulx
      • Sauze d’Oulx e i Suoi Campioni
      • XX Giochi Olimpici Invernali – Torino 2006
    • Sauze Video
    • Webcam di Sauze d’Oulx
  • Meteo
  • Parco Naturale Del Gran Bosco Di Salbertrand
  • Ufficio Del Turismo
  • Website Credits
© Comune di Sauze d'Oulx 2023
 | 

An Alps Creative website

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti: interagendo col nostro sito acconsenti al loro uso. Per maggiori informazioni o bloccarne l'utilizzo vai alla

sezione dedicata.

Panoramica Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

Cookie strettamente necessario

I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

If you disable this cookie, we will not be able to save your preferences. This means that every time you visit this website you will need to enable or disable cookies again.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Maggiori informazioni sulla nostra politica sui cookie

Scorrere verso l’alto