Sauze d
  • +Estate
    • +Estate
    • Sauze Freeride
    • Mountain Bike
    • Bici da Strada
    • Escursioni
    • Off-Road
    • Strada dell’Assietta
    • Affitto Bici
    • Jogging e Trail Running
    • Parco Avventura
    • Parco Naturale Del Gran Bosco Di Salbertrand
    • Rafting e Pesca Sportiva
    • Eventi Estivi
  • +Inverno
    • Comprensorio Sciistico
    • Sci e Snowboard
    • Scuole Sci e Snowboard
    • Noleggi Sci e Snowboard
    • Sci Accessibile
    • Fuoripista
    • Ciaspole
    • Non Sciatori
    • Navetta Urbana
    • Eventi Invernali
    • Offerte invernali
  • Dove Dormire
    • Hotel
    • Bed & Breakfast
    • Case Appartamenti Vacanze
    • Affittacamere
  • Informazioni
    • Informazioni
      • Numeri di Emergenza
      • Numeri Utili
      • Negozi
      • Dove Mangiare
      • Piatti Della Tradizione Piemontese
      • Centro Sportivo
      • Baby Parking
    • Sauze d’Oulx
      • Sauze d’Oulx
      • Cenni Storici
      • Sauze d’Oulx e i Suoi Campioni
      • XX Giochi Olimpici Invernali – Torino 2006
      • Rispetto per L’ambiente
      • Art in the Forest
      • Piemonte
      • Ufficio Del Turismo
    • Cosa visitare
      • Parco Naturale Del Gran Bosco Di Salbertrand
      • Forti e Storia
      • Susa
      • Torino
      • Briancon
      • Sacra di San Michele
      • Affreschi e Arte Sacra
      • Via Francigena
    • News
      • Meteo
      • Webcam di Sauze d’Oulx
      • Personaggi Famosi a Sauze D’oulx
      • Patto di amicizia
      • Politica sulla Riservatezza
      • Website Credits
      • Facebook
      • Sauze Video
  • Italiano
    • Inglese
    • Francese
  • Menu Menu

Sauze d’Oulx e i Suoi Campioni

 

Campioni Olimpici e Medaglie D’oro

Sauze d’Oulx ha atleti di alto livello che hanno vestito o che vestono tutt’ora i colori della Squadra Nazionale Italiana. E’ terra di campioni di sci alpino e snowboard, di istruttori nazionali, di guide alpine e di mountain bike. Tra di loro, Sauze d’Oulx annovera tre medaglie d’oro e due campioni olimpici:

Piero Gros

Andrea Tiberi

Jazmine Erta

Matteo Eydallin

Piero Gros

Piero Gros vinse la medaglia d’oro in slalom alle Olimpiadi Invernali di Innsbruck nel 1976 e la Coppa del Mondo generale nel 1974.

Nato a Sauze d’Oulx, Gros esordì in Coppa del Mondo nel 1972, vincendo le prime due gare alle quali partecipò e diventando il più giovane vincitore di una gara di Coppa del Mondo di sci alpino maschile, a soli diciotto anni. La sua prima vittoria in Coppa del Mondo la ottenne in slalom gigante a Val-d’Isère l’8 dicembre 1972 partendo con il pettorale n. 45, impresa mai riuscita a nessun altro. Due anni dopo vinse la Coppa del Mondo generale. In Italia Pero Gros condivide questo primato solo con altri due sciatori, il suo amico e rivale Gustav Thöni e Alberto Tomba. Piero Gros vinse anche la medaglia di bronzo in slalom gigante ai Campionati del Mondo di St. Moritz.

Il suo risultato più eclatante fu la medaglia d’oro alle Olimpiadi Invernali del 1976. Secondo Piero Gros quella vittoria fu particolarmente significativa perché gli permise di battere il grande campione svedese Ingemar Stenmark, diero il quale Piero arrivò secondo per ben 6 volte nella stagione di coppa del mondo 1976. Gros vinse anche la medaglia d’argento ai Campionati del Mondo del 1978.

In carriera Piero Gros vinse 12 gare di Coppa del Mondo: 7 in gigante e 5 in slalom. Salì sul podio 35 volte ed arrivò nei primi dieci 98 volte. Piero Gros si ritirò dalle competizioni nel 1982 all’età di 27 anni.

Dal 1985 al 1990 è stato sindaco di Sauze d’Oulx e ha lavorato come commentatore sportivo per varie emittenti televisive, inclusa la RAI. Ha collaborato alla realizzazione dei Campionati del Mondo di Sestriere del 1997 e delle Olimpiadi di Torino 2006 dove, durante la cerimonia di apertura dei giochi, è stato protagonista della staffetta della fiamma olimpica.

Andrea Tiberi

andrea

Andrea Tiberi ha iniziato a correre in MTB all’età di 11 anni. Divenuto professionista nel 2004, negli ultimi 13 anni ha fatto parte della Nazionale Italiana MTB, partecipando a 14 Campionati Europei e 13 Campionati Mondiali e gareggiando sui principali circuiti nazionali e internazionali, inclusa la Cross Country World Cup.

Nel 2016 ha preso parte alle Olimpiadi di Rio.
Consigliere Federale FCI nel quadriennio 2013-2016, è dal 2006 istruttore nazionale di MTB.

Risultati del 2016

  • 25° Coppa del Mondo a Cairns (AUS)
  • 24° Coppa del Mondo a Albstadt (GER)
  • 4° Campionati Nazionali
  • 25° Campionati del Mondo di Nove Mesto (CZE)
  • 16° Coppa del Mondo a Lenzerheide (SUI)
  • 19° Giochi Olimpici di Rio 2016
  • 19° Giochi Olimpici di Rio 2016
  • 1° “La Vecia Ferovia dela Val di Fiemme” – Molina di Fiemme (TN)
  • 1° “Clavierissima” – Claviere (TO)

Jazmine Erta

Jazmine Erta, classe 1999, ha vinto i Campionati del Mondo Freeride Junior 2 volte, nel 2015 e nel 2016.

Gli eventi che hanno avuto luogo in Grandvilara, Andorra, hanno portato Jazmine alla ribalta come uno dei più talentuosi giovani snowboarder freestyle. Jazmine ha battuto concorrenti spagnoli, svizzeri e americani e ha vinto con 70.00 punti rispetto al 56,50 del suo rivale più vicino.

Jazmine ha anche vinto la medaglia di bronzo agli International Children’s Winter Games che si sono disputati in Russia ad Ufa nel 2013. Nel 2012 ha vinto le gare di slopestyle e big air ai Campionati Italiani.

www.freerideworldtour.com

Matteo Eydallin

me

Matteo, atleta della Nazionale Italiana di Sci Alpinismo, ha esordito inquesta disciplina nel 2003 prendendo parte al Trofeo Bozzetti.

Ha vinto 3 volte il Trofeo Mezzalama, una delle gare più conosciute nel mondo dello sci alpinismo e 4 volte consecutive il Pierra Menta, una delle gare internazionali più impegnative.

Risultati:

  • Medaglia d’Oro – Campionati Europei a Squadre nel 2009
  • Medaglia d’Oro – Campionati del Mondo a Squadre nel 2011
  • Medaglia d’Oro – Campionati del Mondo 2011 nella staffetta
  • Medaglia di Bronzo – Campionati del Mondo 2012 nella staffetta
  • Mondiali di sci alpinismo 7 medaglie
    2 ori – staffetta, team race e 1 bronzo – individuale (Verbier 2015)
  • 2 ori – staffetta, team race (Claut 2011)
  • 1 bronzo (Pelvoux 2013)
  • 1 oro – team race (Alpago-Piancavallo 2017)
  • Campionato Europei di sci alpinismo 3 medaglie
    1 oro (race team a Tambre 2009);
    1 argento (individuale a Font Blanca 2014); 1 bronzo (staffetta a Pelvoux 2012);
  • Coppa del Mondo
    3° nelle classifica generale nel 2015
    Vincitore della Coppa del Mondo nel 2015 specialità “lunghe distanze”

 

Pagine

  • +Estate
    • Affitto Bici
    • Art in the Forest
    • Bici da Strada
    • Escursioni
    • Eventi Estivi
    • Jogging e Trail Running
    • Mountain Bike
    • Off-Road
    • Parco Avventura
    • Rafting e Pesca Sportiva
    • Sauze Freeride
    • Strada dell’Assietta
    • Via Francigena
  • +Inverno
    • Ciaspole
    • Comprensorio Sciistico
    • Eventi Invernali
    • Fuoripista
    • Navetta Urbana
    • Noleggi Sci e Snowboard
    • Non Sciatori
    • Offerte invernali
    • Sci Accessibile
    • Sci e Snowboard
    • Scuole Sci e Snowboard
  • Cenni Storici
  • Dove Dormire
    • Affittacamere
    • Bed & Breakfast
    • Case Appartamenti Vacanze
    • Hotel
  • Home
  • Informazioni
    • Baby Parking
    • Centro Sportivo
    • Come Arrivare
    • Cosa visitare
      • Affreschi e Arte Sacra
      • Briancon
      • Forti e Storia
      • Sacra di San Michele
      • Susa
      • Torino
    • Dove Mangiare
    • Negozi
    • Numeri di Emergenza
    • Numeri Utili
    • Patto di amicizia
    • Personaggi Famosi a Sauze D’oulx
    • Piatti Della Tradizione Piemontese
    • Piemonte
    • Politica sulla Riservatezza
    • Rispetto per L’ambiente
    • Sauze d’Oulx
      • Sauze d’Oulx e i Suoi Campioni
      • XX Giochi Olimpici Invernali – Torino 2006
    • Sauze Video
    • Webcam di Sauze d’Oulx
  • Meteo
  • Parco Naturale Del Gran Bosco Di Salbertrand
  • Ufficio Del Turismo
  • Website Credits
© Comune di Sauze d'Oulx 2023
 | 

An Alps Creative website

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti: interagendo col nostro sito acconsenti al loro uso. Per maggiori informazioni o bloccarne l'utilizzo vai alla

sezione dedicata.

Panoramica Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

Cookie strettamente necessario

I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

If you disable this cookie, we will not be able to save your preferences. This means that every time you visit this website you will need to enable or disable cookies again.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Maggiori informazioni sulla nostra politica sui cookie

Scorrere verso l’alto